Rispettare l’ambiente significa fare ricerca e prove in campo per ridurre al massimo l’uso dei fertilizzanti, significa effettuare una rotazione dei terreni per mantenerne la fertilità, alternando cereali e leguminose per rispettare gli equilibri chimici del suolo, significa scegliere disciplinari di lotta integrata e impollinazione naturale con Apis mellifera, significa installare 3 impianti fotovoltaici per ridurre l’emissione di CO2 nell’atmosfera, responsabile dell’effetto serra.
I tecnici dell’Azienda Merighi seguono direttamente e scrupolosamente ogni fase della coltivazione del melone, dalla semina in alveolo,al trapianto in serra o in pieno campo, passando per i delicatissimi innesti fatti a mano, realizzati, per ottenere piante più robuste e di conseguenza più sane e resistenti agli stress termici e patologici.
La raccolta dei meloni viene effettuata manualmente, selezionando attentamente solo i frutti migliori, maturati naturalmente.